lunedì 29 luglio 2013
domenica 14 luglio 2013
Il Teatro Finestra al “Festival Mondiale del Teatro”, nel Principato di Monaco
La Compagnia di Aprilia rappresenterà l’Italia
con un proprio lavoro, “Pinocchio”
(da Collodi), per la regia di Raffaele Calabrese.
Il “Mondial du Théâtre”, alla sua 15^ edizione, si svolge ogni
quattro anni ed è organizzato sotto l’alto patronato del Principe di Monaco e
con il sostegno del Governo del Principato.
Avrà luogo dal 19 al 28 agosto 2013 e vi
parteciperanno 24 compagnie provenienti da tutto il mondo, tra cui: Germania,
Belgio, Cina, Danimarca, Stati Uniti, Spagna, Giappone, Israele, Francia,
Singapore, Africa del Sud, Regno Unito.
Il Teatro Finestra, unica compagnia italiana
ammessa al Festival, si esibirà il 22 e 24 agosto nella prestigiosa Salle
Garnier del Grand Théâtre de
Monte Carlo.
26 gli attori (di
Aprilia e città limitrofe) che fanno parte del cast artistico, in questi giorni
impegnati nell’allestimento finale dello spettacolo. Quasi tutti provengono dal
Laboratorio di ricerca e sperimentazione della Compagnia condotto dallo stesso
Calabrese.
Oltre a numerose rassegne nazionali la
Compagnia apriliana ha al suo attivo molti Festival Internazionali: Svizzera,
Russia (Festival della Drammaturgia
Italiana), Spagna, Repubblica Ceca,
Germania, Francia (Festival Internazionale di
Teatro Shakespeariano). A Strasburgo nel 2010 ha ricevuto il Premio del Parlamento
Europeo.
La partecipazione del Teatro Finestra al Festival
Mondial du Théâtre Amateur
(il più importante al mondo) rappresenta un grande traguardo, nonché motivo di
soddisfazione e prestigio non solo per la compagnia stessa, ma anche per la
Città di Aprilia, dove da 37 anni la compagine pontina conduce la propria
attività culturale.
Era il 1976.
Da allora molti eventi, traguardi, riflessioni, scommesse,
distrazioni, applausi.
In una città qualche volta dura e difficile da sedurre, quelli del
Teatro Finestra hanno scelto di vivere, di lavorare, di fare il loro teatro,
spesso fuori dagli schemi.
Senza perdere di vista la realtà del territorio, rovesciando la
ripetitività degli spettacoli d'attrazione, promuovendo stages, laboratori e
rassegne, facendo vivere nuovi spazi,
spingendo per una cultura più stimolante e di maggior spessore.
Affacciandosi su altri palcoscenici, nazionali e internazionali.
Il viaggio continua.
venerdì 5 luglio 2013
L'Empatia salverà il mondo
“L’empatia salverà il mondo”. Sembra una divinazione balzata
fuori dalla mente di qualche esaltato malato di spiritualità, invece, con
intenti e considerazioni molto più pragmatiche, un economista ha dedicato i suoi recenti studi al
comportamento umano che influenza in maniera decisiva l’andamento economico
mondiale:
Jeremy Rifkin sostiene che con la globalizzazione e la
transizione all'era dell'informazione, lo sviluppo umano si fonderà sull'empatia,
ovvero sulla capacità di immedesimarsi nello stato d'animo o nella situazione
di un'altra persona.
Su questo concetto fondamentale si è basato lo spettacolo
proposto dall’Arte Mediterranea di Aprilia, in collaborazione con Vaso di
Pandora e la Scuola Danza Artè di Mirella Maggi, le Ombre Cinesi di Valentina Baldazzi, unendo arte figurativa, teatro, musica e danza
contemporanea, per trattare, in maniera inusuale e “artistica”, di un sentimento che permette di far entrare
in comunicazione gli uomini, e produrre grandi cambiamenti interiori. Ma perché
questo accada, è importante intraprendere un percorso intimistico che può avvenire in
qualsiasi momento della nostra vita. Entrare nell’altro è il compimento di un viaggio interiore necessario alla
sopravvivenza e alla sublimazione della nostra parte spirituale.
Uno studio accurato e “sentito”, ha permesso la realizzazione
di questo spettacolo che ha visto, fin dalla sua prima rappresentazione, il “tutto
esaurito”. Il mare, e un canto in greco
antico, hanno introdotto “il viaggio” dentro se stessi, hanno accompagnato l’idea
di un’energico mutamento, un balzare repentino dalla vita di tutti i giorni,
oppressiva, alienante, disgregante, a
una rinnovata unione delle energie profonde del sé, unica premessa per entrare
in contatto con l’altro. La danza, la musica dal vivo , e due pittori che
hanno inondato di colori due enormi tele speculari, una voce recitante, si sono
perfettamente amalgamati per offrire al pubblico, emotivamente coinvolto, il
significato profondo del senso “EMPATIA”. Prossimamente, a grande richiesta,
repliche allo Spazio 47.

giovedì 4 luglio 2013
COVER U 7° EDIZIONE
La musica dei Pink
Floyd in Piazza Roma
Giovedì 11 luglio in Piazza Roma dalle ore 21:30 si terrà la settima edizione di Cover U, rassegna musicale di cover
band organizzata dall’Associazione Culturale Inversione a U. L’evento è patrocinato dal Comune di Aprilia ed è
ormai un appuntamento fisso nel programma di Aprilia Estate. Come promesso
dagli organizzatori si continua ad ospitare la musica di artisti che hanno
fatto la storia del rock. Quest’anno è la volta di un gruppo leggendario: i
Pink Floyd. La riproduzione sarà affidata alla più
accreditata cover band d’Italia: i Fluido
Rosa (www.fluidorosa.it). I
musicisti che compongono questa band sono tutti professionisti (si tratta in
sostanza dei musicisti di Antonello Venditti) e per la prima volta faranno
visita nella nostra città per regalare due ore di pura magia musicale. Una cover
eccezionale per una musica emozionante supportata dalle proiezioni dei video e
dei simboli dei Pink Floyd.
Appuntamento
speciale dunque targato Inversione a U che per la prima volta ha collocato la
manifestazione durante lo shopping serale del giovedì. Ci sono tutti i
presupposti per una splendida serata di musica e svago.
Per ulteriori informazioni:
tel.328.9523003
Iscriviti a:
Post (Atom)